Lesa si addentra in una leggera insenatura; a sud dell'abitato si trovano i resti di un castello risalente al secolo XI. Lesa è suddivisa in diverse frazioni, tra cui la più interessante è Solcio, che sorge in riva al lago: evocativa la sua chiesa parrocchiale dedicata a San Rocco fatta costruire in forme neoclassiche dal filantropo locale Felice Borroni agli inizi del XIX secolo. Sempre a Solcio, nella Villa Cavallini, un affresco di Luigi Morgari (1924) rappresentante Fanciulle danzanti in una scena di paesaggio di questa stessa località. Il territorio comprende pure due altre frazioni, Calogna e Comnago, sui colli circostanti. Numerose le ville, tra cui anche Villa Noseda, costruita nel 1854, che ha tuttora uno splendido giardino.
|
Mappa: |
![]() tommstudio - Web Solutions Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|