Ghiffa è una cittadina famosa soprattutto per la presenza, sul suo territorio, del Sacro Monte. Con il termine Sacro Monte si intende solitamente un complesso a carattere religioso, caratterizzato da un percorso devozionale in un ambiente naturale isolato, con cappelle al cui interno si illustrano scene evocative di pellegrinaggi e di testimonianze di fede. Lo scopo dei Sacri Monti, che si cominciarono a costruire in Italia a partire dalla fine del Quattrocento, fu all'inizio quello di offrire ai pellegrini un'alternativa più sicura rispetto ai viaggi in Terra Santa. All’interno di una Riserva naturale, come un gioiello nella cornice paesaggistica tra lago e boschi, si inserisce il complesso monumentale barocco del Sacro Monte, dedicato alla Trinità, che comprende il Santuario, tre cappelle ed il porticato della Via Crucis; il complesso si trova in una splendida posizione panoramica con una stupenda vista sul Lago Maggiore.
|
Mappa: |
![]() tommstudio - Web Solutions Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|