Toscolano Maderno si estende su due grandi fasce, con i centri abitati maggiori a lago e le frazioni in collina. Toscolano e Maderno sono due centri ben distinti: il primo d'indole industriale, il secondo volto al turismo, sono cresciuti nel tempo divisi solo da un piccolo ponte sui detriti del torrente Toscolano. Vennero riunite in un solo comune nel 1928. Toscolano, in particolare, vanta origini Romane, testimoniate dai resti di una grande villa di cui, oggi, si possono vedere parti di pavimento decorato a mosaico. Dove ora sorge la chiesa parrocchiale di Maderno, esisteva un tempo un castello con quattro torri, una delle quali funge da torre campanaria della parocchiale. Non esistono documenti che testimoniano l'epoca di costruzione del castello. Nel 1630 durante la peste l'intero castello venne destinato a lazzareto. Nel 1645 un incendio distrusse completamente il castello lasciando pochi scheletri di muraglie. Queste rovine rimasero tali fino alla costruzione della parrocchiale.
|
Mappa: |
![]() tommstudio - Web Solutions22 Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|